CU 2021: AGGIORNATE LE SPECIFICHE TECNICHE
Con Provvedimento del 15 gennaio 2021 l'Agenzia delle Entrate ha approvato la Certificazione Unica "CU 2021", relativa all'anno 2020, insieme alle istruzioni per la compilazione, nonché del frontespiz
Con Provvedimento del 15 gennaio 2021 l'Agenzia delle Entrate ha approvato la Certificazione Unica "CU 2021", relativa all'anno 2020, insieme alle istruzioni per la compilazione, nonché del frontespiz
Anche nell'esercizio 2021 è possibile usufruire del credito d'imposta pubblicità. A tal fine tra il 1° marzo e il 31 marzo occorrerà presentare una dichiarazione con la quale si indicano le spese eff
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato il documento "Linee guida per il risanamento delle imprese agricole", a cura del Tavolo di lavoro sul sovraind
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22 febbraio 2021 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell'Università e della Ricerca che individua gli importi delle tasse e dei contributi di iscrizione
Abbiamo pubblicato ISA 2021: invio email automatizzata di modello e istruzioni, software in MS Excel per l'invio "automatizzato" ai clienti, tramite email con Ms Outlook di Office, del modello e d
Dal 1° marzo 2021, come stabilito dal Decreto "Semplificazioni", per accedere ai servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate i cittadini dovranno dotarsi di una delle tre modalità di identificazione
Il 23 febbraio la Camera ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecu
L'articolo 121 del Decreto "Rilancio" ha previsto che, per il Superbonus e le detrazioni spettanti per gli altri interventi edilizi, il soggetto beneficiario possa optare, in alternativa all'utilizzo
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 22 febbraio 2021, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COV
In una delle risposte alle domande più frequenti in tema di fatturazione elettronica, recentemente aggiornate dall'Agenzia delle Entrate, viene chiarito che la mancata adesione al servizio di consulta
L'acquisto di un immobile tramite asta giudiziaria attira un numero crescente di investitori e privati cittadini, allettati dalla prospettiva di concludere un ottimo affare. Sebbene i vantaggi siano c
In data 31 Ottobre 2025 si è arrivati al rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro dell’industria di laterizi e manufatti. Un settore cardine per il rafforzamento della percezione d’intern
Le prime bozze della Manovra 2026 contengono novità che potrebbero influenzare le decisioni di investimento già a partire dal 2025. Sebbene il testo non sia ancora definitivo, è quindi importante valu
Entro questa data le imprese elettriche devono provvedere ad effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate dei dati di dettaglio relativi al canone TV addebitato, accreditato, riscosso e river
Entro questa data le Agenzie di somministrazione lavoro devono effettuare la comunicazione, al Centro per l'impiego competente, di tutti i rapporti di lavoro instaurati, prorogati, trasformati e cessa
Versamento mensile di contributi dovuti al FPI (Fondo Previdenza Impiegati), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. Sono tenute al versamento le imprese
Le Società tra Professionisti (STP) sono tenute ad attivare e comunicare all?"Ordine di appartenenza la PEC della società, oppure possono utilizzare la PEC di uno dei professionisti soci della STP? Co
Le Sezioni Unite chiamate a chiarire se il regime della cedolare secca sugli affitti possa applicarsi anche ai contratti di locazione ad uso foresteria stipulati da società per l?"alloggio dei propri
Find us on Google maps
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!